Scheda di rete wireless Surecom 9321/G rev 2A
Ecco il test di questa scheda di rete, per fare le prove e’ stata usata in combinazione con il DWL G730 precedentemente testato e con un “vecchio” dwl 900 AP+, la prova si riferisce ad un solo esemplare e non e’ detto che sia valida per tutti gli altri in circolazione.
Per prima cosa la scheda e’ stata installata con i driver originali ,
al riavvio su windows 2000 avveniva un errore con il software di gestione della scheda , aggiornando i drivers surecom il problema si e’ risolto.
Su xp SP1 con i driver aggiornati l’errore si presenta se si chiude il software di gestione , su XP SP2 l’errore non si e’ mai presentato .
La scheda poi per i motivi che evidenzieremo e’ sata testata anche con i reference driver scaricabili dal sito di Realtek che produce i chip
utilizzati.
Prova in modalita’ automatica tra 811b e 811g
Con access point nella stessa stanza : segnale 14 % 2 Mbps per il dwl G730 , 35 % e 2 Mbps con il dwl 900 AP+ ,
segnale e velocita’ ( di handshake non reale ) fluttuanti.
Con access point in una stanza adiacente separata da un muro non portante : segnale 12 % per il dwl G730 2Mbps , 30 % per il dwl 900AP+
Con access point in una stanza adiacente separata da un muro interamente portante
Segnale assente con dwl G730 , 4 % senza aggancio per dwl 900 AP+
Purtroppo il test sembra molto deludente , per scupolo pero’ si sono sostituiti i driver con i reference ( che di solito non sono ottimizzati per la specifica scheda )
Con access point nella stessa stanza : segnale 62% 18 Mbps per il dwl G730 , 70 % e 11 Mbps con il dwl 900 AP+ ,
segnale e velocita’ ( di handshake non reale ) fluttuanti.
Con access point in una stanza adiacente separata da un muro non portante : segnale 58 % per il dwl G730 12Mbps , 65 % e 11 Mbps per il dwl 900AP+
Con access point in una stanza adiacente separata da un muro interamente portante
Segnale assente con dwl G730 , 14 % con aggancio a velocita’ instabile per dwl 900 AP+
In piu’ con i driver reference e’ possibile abilitare la modalita’ access point, che e’ risultata perfettamente funzionante , usando la scheda come access point sono state possibili connessioni a 54 Mbit
usando l’access point come client.
La scheda con i driver del produttore va decisamente male ( per lo meno accoppiata a prodotti d-link ) recupera stranamente con i driver reference , in realta’ la sensibilita’ sembra non aumentare parecchio , il segnale dietro un muro spesso sparisce lo stesso ,
( una dwl 520+ per fare un esempio nelle stesse condizioni con il dwl g730 arrivava al 60 % ) , ma per lo meno l’indicazione della potenza ricevuta e’ piu’ realistica.
La velocita’ di handshake non si e’ mai assestata oltre 18 Mbps , un po’ pochino per l’ 811g .
La scheda ha pero’ il vantaggio di costare molto poco , si trova a meno di 13 euro + iva presso i distributori .
A chi serve ? A chi ha l’access point nella stessa stanza o dietro una parete di foratini, anche se un po’ di margine si recupera con una antenna da 5 db del costo di 5 o 6 euro.
Giudizio : scheda economica con prestazioni da scheda economica ,
non si capisce come mai i driver reference siano migliori di quelli del produttore e come mai in funzione access point ( possibile solo con i driver di riferimento realtek) la connessione avvenga piu’ velocemente e piu’ stabilmente che in modalita’ client.